Web & social media analysis "as a service"
Chi decide di affidarsi a noi può, in totale autonomia, raccogliere, analizzare e fare reporting. I dati grazie alla nostra tecnologia diventano valore: fanno emergere gap, aiutano a interpretarli, ne orientano la soluzione.
Con la formula “analysis as a service” l’analisi dei dati, la loro interpretazione e l’attività di reporting diventano oggetto di consulenza. Cioè i clienti affidano a noi la valutazione qualitativa delle informazioni raccolte.













Concentrati sui risultati e affida a noi tutto il resto
Il modello di analisi
Non solo Big Data
Reporting
Progettare con intelligenza il modello di analisi è l’elemento chiave per il successo di ogni progetto di Web e Social media intelligence. Determina il modo in cui raccogliere, classificare e organizzare i dati. I dati non li raccogliamo “a strascico”, ma in funzione degli obiettivi dell’analisi e della tipologia di report che abbiamo concordato con i nostri clienti. Curiamo per il cliente tutte le fasi del progetto:
- identifichiamo l’obiettivo dell’analisi, cioè l’argomento/il comportamento/la risposta a uno stimolo (ad esempio il lancio di un nuovo prodotto), il sentiment rispetto a un brand, ecc.
- concordiamo gli ambiti di interesse, cioè quali aspetti andare a sondare
- identifichiamo le parole chiave e i valori aziendali utili a selezionare i contenuti pertinenti, cioè tutte le parole che occorre inserire nella nostra piattaforma WebLive in modo che registri solo ciò che serve con il minor errore possibile
- concordiamo le domande di ricerca nelle quali si declina l’obiettivo di analisi
- gestiamo le fasi di setup e tuning degli strumenti software dedicati
- progettiamo i tipi di report attesi e il timing del loro rilascio.
I big data forniscono un grandissimo numero di informazioni che per le aziende e le pubbliche amministrazioni diventano strumenti di conoscenza insostituibili: orientano decisioni e scelte economiche, finanziarie, politiche, sociali.
Ma quando l’analisi deve farsi più sottile, quando sono i comportamenti e le scelte piccole e quotidiane a essere oggetto di interesse, ecco che dai big data occorre passare agli small data.
È questo il momento in cui si passa dall’analisi quantitativa a quella qualitativa. L’analisi quantitativa è la somma di precisi processi automatici che servono per produrre dati sotto forma di indicatori e valori statistici; ma è con l’analisi qualitativa che questi dati diventano oggetto di interpretazione, si trasformano in insight, in comportamenti da tracciare, mappare e far parlare.
In breve, questo è il momento in cui dai dati si passa alle storie che questi dati raccontano.
Per i clienti, i report sono il cuore dell’analisi qualitativa, per noi sono il frutto della costante osservazione della Rete e dell’ascolto quotidiano delle conversazioni che in Rete avvengono. Sono il “mezzo” attraverso cui comunichiamo ai clienti lo stato di avanzamento del processo di monitoraggio e i risultati dell’analisi.
Quali tipi di report ottenere, quando e con quali risposte rispetto all’obiettivo di analisi l’abbiamo impostato durante la fase iniziale, di impostazione del modello di analisi.
La prima funzione dei report è fare in modo che i clienti abbiano le risposte alle proprie domande. Scovare il problema, testare il polso del mercato, capire come cambiare in tempo reale una decisione presa se si scopre che non ha portato i risultati attesi, avere il sentiment della Rete a proposito del proprio brand, valutare e misurare le azioni dei competitor.









6 buone ragioni per affidarci i tuoi progetti
Il nostro team di analisi ha seguito oltre 300 progetti realizzati in tanti settori diversi: economici, politici e sanitari. Facciamo in modo di unire a un modello solido e standardizzato di analisi tutta la cura necessaria perché ogni cliente smetta di essere un cliente e diventi quel cliente.
COMPETENZA
Puoi contare sulla nostra esperienza: abbiamo curato più di 300 progetti, in tutti i settori.
EFFICIENZA
Puoi contare sul risultato: i nostri servizi di monitoraggio sono integrabili con i processi informativi aziendali.
COMPLETEZZA
Puoi contare sulla flessibilità: i nostri servizi sono sempre personalizzabili in base all’obiettivo impostato.
ON TIME
Puoi contare su un team dedicato: abbiamo una struttura che risponde immediatamente alle domande di assistenza dei clienti.
UTILITÀ
Puoi contare sul nostro supporto: la prima funzione dei report è fare in modo che tu abbia le risposte alle tue domande, ma li puoi usare anche internamente: per spiegare dove si annidano i problemi che i dati fanno emergere.
CHIAREZZA
Puoi contare su concetti comprensibili: il frutto dell’analisi dei dati sono i report, strumenti preziosi di conoscenza. Preziosi perché producono informazioni di valore; preziosi anche perché sono scritti per essere letti e capiti.