I marketer di ogni settore, per poter sviluppare in modo piÃđ efficace le loro strategie, vorrebbero conoscere in modo approfondito il âprofilo demograficoâ delle persone che postano e commentano contenuti su brand, prodotti, servizi.
Ma ovviamente questa esigenza si scontra con il diritto alla privacy e, per tutelare i loro utenti, i principali social media rimuovono queste informazioni dagli stream forniti tramite le loro API (i servizi di accesso programmatico e massivo ai dati utilizzati dagli strumenti di listening).
Utilizzando lâintelligenza artificiale ÃĻ perÃē possibile ottenere queste informazioni senza venir meno al rispetto della privacy. Grazie ad algoritmi estremamente sofisticati, incrociando una serie di parametri pubblici ÃĻ possibile âricostruireâ le informazioni mancanti, con una accuratezza molto elevata.
La nostra soluzione di web e social media data intelligence, Extreme WebLive, dispone di questa capacità : utilizzando il deep learning, determina automaticamente paese, genere e coorte anagrafica del proprietario di un account social pubblico, con una accuratezza del 98%. Le informazioni raccolte sono trattate esclusivamente in forma aggregata quindi nel pieno rispetto della privacy. Infatti, i dati rilevati non vengono associati direttamente allâaccount social che li ha generati, ma archiviati in forma anonima.
La disponibilità di info demografiche amplia e potenzia in modo significativo lâefficacia dellâanalisi dei dati generati dal web e social listening. Permette ad esempio di comprendere come genere, età e paese di origine di una persona, influenzano la sua percezione di un marchio o di un prodotto o lâattenzione rispetto a determinati temi.
Ecco un esempio concreto. I dati si riferiscono a conversazioni social relative a marchi di arredo design del primo semestre 2022. I due grafici ci svelano lâincidenza del genere degli autori dei post in base al paese e la distribuzione per coorti anagrafiche, sempre per paese. CosÃŽ scopriamo che in Giappone la community piÃđ ampia interessata a brand di arredo design ÃĻ quella tra i 25 e i 34 anni con una prevalenza di genere maschile pari allâ80%.
In molte aziende il listening ÃĻ una pratica ormai diffusa, la capacità di stratificare e correlare informazioni un poâ meno. Servono strumenti piÃđ evoluti di analisi ed una adeguata formazione per chi li usa. In questo modo ÃĻ possibile scoprire, conoscere e anticipare trend, fatti e opinioni ai quali i nostri competitor arriveranno, dopo!